Condizioni generali di vendita

1.    Disposizioni Generali

1.1   I termini e le condizioni qui di seguito indicati (d’ora in avanti le “Condizioni Generali” o “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei beni (d’ora in avanti i “Prodotti”) commercializzati da Lentisco Gomme Srl (d’ora in avanti il “Fornitore” o “Centro Servizio”). Tutti i contratti per la vendita e la consegna di prodotti da parte del Fornitore all’acquirente (d’ora in avanti il “Cliente”) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, le quali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma di ordine di acquisto dei Prodotti stessi, anche senza che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso. Ciò in quanto le presenti Condizioni Generali di Vendita si intendono integralmente conosciute ed accettate dal Cliente sino dall’ordine e, comunque, con la conclusione del Contratto.

1.2   E’ responsabilità del Cliente, usando l’ordinaria diligenza, prendere conoscenza delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei loro futuri aggiornamenti, tutti debitamente pubblicati sul sito internet www.lentiscogomme.it, e validi ed applicabili a tutte le vendite di Prodotti concluse successivamente alla loro pubblicazione sul sito internet.

1.3   Il Cliente non può invocare né eccepire condizioni diverse da quelle contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita. Pertanto non troveranno alcuna applicazione, neppure parziale, eventuali condizioni generali e/o particolari del Cliente, precisate sull’ordine di acquisto da parte del Cliente o comunque indicate su suoi opuscoli, cataloghi, ordini, siti internet, pubblicazioni, disegni o quant’altro.

2.   Formazione e perfezionamento del Contratto

2.1   Le presenti Condizioni Generali, gli ordini e le conferme di ordine costituiscono gli unici documenti contrattuali che compongono il contratto di vendita dei Prodotti tra il Centro Servizio e il Cliente (d’ora in avanti il “Contratto”). Qualsiasi modifica e/o integrazione del Contratto dovrà essere concordata espressamente dalle Parti per iscritto.

2.2   Il Contratto si considera concluso (i) quando l’ordine di acquisto dei Prodotti, inviato dal Cliente attraverso una delle modalità consentite (“Ordine”), ivi incluso il sito internet www.lentiscogomme.it (d’ora in avanti il “Sito”), è stato accettato dal Centro Servizio, anche solo parzialmente, a mezzo di conferma di ordine (“Conferma di Ordine”) ovvero (ii) quando il Centro Servizio abbia iniziato l’esecuzione dell’Ordine.

2.3   Trascorsi cinque (5) giorni lavorativi senza che  il Centro Servizio abbia comunicato al Cliente, con qualsiasi modalità, il rifiuto, anche solo parziale, di un Ordine, quest’ultimo si intenderà integralmente e tacitamente accettato.

2.4   Eventuali acconti sul prezzo dei Prodotti versati dal Cliente saranno infruttiferi di interessi o altri compensi in favore di quest’ultimo. Nell’ipotesi di mancato ritiro dei Prodotti ordinati nel termine assegnato o previsto contrattualmente, gli acconti resteranno definitivamente acquisiti dal Centro Servizio, fermo restando il diritto del Centro Servizio di agire per l’integrale pagamento del prezzo dei Prodotti e per il risarcimento dell’eventuale maggior danno.

3.   Termini di Consegna

3.1   I termini di consegna dei Prodotti decorrono dalla data di accettazione dell’Ordine, intendendosi per tale la data di accettazione tacita dell’Ordine di cui al paragrafo 2.3 o, se antecedente, quella in cui il Centro Servizio trasmetterà al Cliente, all’indirizzo e-mail da questi indicato, la Conferma di Ordine. I termini di consegna sono sempre calcolati in giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì di ogni settimana) e devono in ogni caso intendersi come meramente indicativi e mai essenziali.

3.2   Il Centro Servizio evaderà gli Ordini nel minore tempo possibile, tenuto in ogni caso conto delle proprie esigenze organizzative e commerciali e, ove ritenuto utile o necessario ad esclusiva discrezione del Centro Servizio, anche in più consegne ripartite, che il Cliente accetta sin d’ora.

3.3   Negli inderogabili limiti di legge, in nessun caso il Centro Servizio sarà considerato responsabile, nei confronti del Cliente, in caso di riduzione dei quantitativi forniti in conseguenza di accettazione parziale dell’Ordine.

3.4   Salvo diverso accordo fra le parti e salvi i casi di dolo e colpa grave, un eventuale ritardo nella consegna rispetto ai termini pattuiti non comporta inadempimento da parte del Fornitore e non dà diritto al Cliente di chiedere la risoluzione del Contratto o di richiedere il risarcimento di danni di qualsiasi natura.

3.5   Il Centro Servizio non sarà considerato responsabile di eventuali ritardi o della mancata consegna ascrivibili a circostanze che siano fuori dal suo controllo, quali a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa di esaustività:

a)   dati tecnici inadeguati o imprecisioni oppure ritardi del Cliente nella trasmissione al Centro Servizio di informazioni o dati necessari alla spedizione dell’Ordine;

b)   difficoltà nell’ottenere rifornimenti delle materie prime;

c)   problemi legati alla produzione o alla pianificazione degli ordini;

d)   scioperi parziali o totali, mancanza di energia elettrica, calamità naturali, misure imposte dalle autorità pubbliche, difficoltà nel trasporto, cause di forza maggiore, disordini, epidemie, attacchi terroristici e tutte le altre cause di forza maggiore;

e)   ritardi da parte dello spedizioniere o del vettore.

3.6   Il verificarsi di alcuni eventi sopra elencati non darà diritto al Cliente di richiedere il risarcimento degli eventuali danni o indennizzi di alcun genere.

3.7   Il Centro Servizio comunicherà nel minor tempo possibile per iscritto al Cliente il verificarsi e la cessazione delle cause di forza maggiore.

4.    Vendita e Consegna dei Prodotti

4.1   Il Cliente è tenuto a ritirare i Prodotti nel luogo e tempo convenuti. Nel caso in cui il Cliente non provveda a ritirare i Prodotti entro il termine di sette (7) giorni dalla messa a disposizione da parte del Fornitore, quest’ultimo si riserva il diritto di immagazzinare i Prodotti a spese e rischio del Cliente, dando al Cliente pronta notizia del deposito eseguito. In tale caso, i rischi passeranno al Cliente al momento del deposito della merce.

5.   Prezzi e fatturazione
5.1   I prezzi dei Prodotti sono quelli indicati nei listini in vigore al momento di ricezione di ciascun Ordine e sono da intendersi comprensivi di IVA, salva l’applicazione di eventuali sconti (in denaro o in natura), che potranno essere di volta in volta applicati ove specificamente concordati in forma scritta. Il materiale si intende fornito in “Conto Fisso” e non si accettano resi né annullamenti totali o parziali.

5.2   Il Centro Servizio manterrà la proprietà dei Prodotti fino alla completa corresponsione del prezzo degli stessi. Il Cliente dovrà adempiere a tutte le disposizioni previste dalle leggi locali al fine di rendere valida ed eseguibile nei confronti di tutti i terzi la presente clausola di riserva della proprietà anche operando l’iscrizione dei Prodotti negli appositi registri, ove localmente richiesto.

5.3   Il Centro Servizio si riserva la facoltà di variare unilateralmente, in ogni momento, a sua discrezione e con effetto immediato, i prezzi riportati nel listino nei casi in cui l’adeguamento sia dovuto a circostanze che siano fuori dal controllo del Centro Servizio (a mero titolo esemplificativo: un aumento del prezzo delle materie prime e del costo del lavoro o cambiamenti nei tassi di cambio).

5.4   Successivamente alla conclusione del Contratto e sino a quando la consegna dei Prodotti al Cliente non sia stata eseguita per intero, il Fornitore ha il diritto di addebitare al Cliente eventuali incrementi dei prezzi di vendita dei Prodotti, in funzione ed in proporzione alle obiettive variazioni dei costi di produzione (conseguenti, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ad aumenti dei costi delle materie prime, dell’energia e del lavoro), previa comunicazione da eseguirsi per iscritto, anche tramite posta elettronica.

5.5   Eventuali contestazioni in merito alle indicazioni contenute nelle fatture di vendita dovranno essere comunicate dal Cliente al Centro Servizio, a pena di decadenza, entro il termine tassativo di 5 (cinque) giorni lavorativi dal relativo ricevimento, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC.

6.   Termini di Pagamento
6.1   I termini di pagamento si intendono strettamente tassativi. I pagamenti devono avvenire in euro e contestualmente alla data prevista per il montaggio e/o ritiro dei Prodotti presso il Centro Servizio. Nel caso di mancato rispetto dei termini di pagamento concordati, il Cliente sarà considerato a tutti gli effetti di legge inadempiente, senza necessità di costituzione in mora, ed il Centro Servizio avrà diritto di esigere il pagamento degli interessi di mora nella misura prevista dal D.Lgs. 231/2002 e successive modifiche.

6.2   In caso di ritardo nel pagamento, il Centro Servizio avrà facoltà di esigere la corresponsione immediata dell’intero credito, di revocare gli eventuali sconti concessi, di sospendere in tutto o in parte l’adempimento delle proprie obbligazioni, anche se relative ad Ordini diversi, di risolvere il Contratto, mediante comunicazione da inviare con semplice lettera raccomandata o PEC, trattenendo a titolo di penale tutte le somme sino ad allora versate dal Cliente, oltre agli eventuali maggiori danni.

6.3   Eventuali reclami relativi ai Prodotti e/o alla consegna dei medesimi non daranno diritto al Cliente di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione né, tantomeno, di altre forniture.

6.4   Il Cliente non potrà, per nessuna ragione, promuovere azioni o proporre domande riconvenzionali contro il Centro Servizio e/o sollevare eccezioni senza avere prima puntualmente adempiuto a tutti i pagamenti ad esso dovuti nei modi e nei termini pattuiti. Eventuali inadempimenti del Centro Servizio non consentono al Cliente di sospendere e/o ritardare i pagamenti dovuti.

7.    Garanzia e Responsabilità
7.1   Salvo nei casi inderogabili previsti dalla legge, il Centro Servizio non presta alcuna garanzia in relazione ai Prodotti venduti, essendo gli stessi non di propria fabbricazione; il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di espressamente accettare tale circostanza. Nello specifico il Centro Servizio non risponde per vizi attinenti la qualità dei materiali, la loro lavorazione e la conformità dei Prodotti alle specifiche tecniche contenute nei documenti illustrativi e/o esplicativi che li accompagnano e/o comunque evincibili dalle dichiarazioni dei relativi costruttori.

7.2   In caso di ritenuta difettosità del Prodotto, fermo restando l’obbligo di segnalazione nei termini di cui al paragrafo 4.4, il Centro Servizio provvederà pertanto, previa sommaria verifica tecnica del medesimo, a segnalare la circostanza al relativo produttore, senza che da ciò derivi a carico del Centro Servizio alcun obbligo di provvedere alla riparazione o sostituzione del Prodotto o della parte di esso che venisse accertata essere difettosa.

7.3   Fermo restando quanto disciplinato nei paragrafi precedenti, la responsabilità del Centro Servizio derivante dal Contratto non potrà in alcun caso eccedere il valore del prezzo effettivamente pagato dal Cliente. In nessun caso il Centro Servizio sarà ritenuto responsabile per danni indiretti o consequenziali di qualsiasi natura quali, a titolo esemplificativo, le perdite derivanti dall’inattività del Cliente o il mancato guadagno.

8.     Assistenza Tecnica
8.1   Ogni eventuale assistenza tecnica offerta dal Centro Servizio non esimerà il Cliente dall’obbligo di verificare che i Prodotti siano conformi al Contratto ed idonei all’uso cui sono destinati.

9.     Informativa Privacy
9.1   Il Cliente si impegna, senza alcun limite temporale e anche dopo la cessazione del Contratto, per qualsiasi causa intervenuta, a mantenere strettamente riservati, ad adottare tutte le misure necessarie affinché rimangano strettamente riservati, e comunque a non rivelare a terzi le informazioni, le esperienze ed i dati del Fornitore acquisiti e/o trattati in funzione e/o in occasione dell’esecuzione del Contratto, tutti da intendersi sin d’ora incondizionatamente riservati, salvo espresso consenso scritto del Fornitore, adempimento di un obbligo di legge e/o di un ordine dell’Autorità Giudiziaria.

9.2   Il Cliente e il Fornitore si danno reciprocamente atto che le informazioni che verranno rese da una parte all’altra in funzione e/o in occasione dell’esecuzione del Contratto potrebbero riguardare e/o contenere dati personali, anche di soggetti terzi (i “Dati Personali”) sottoposti alla disciplina del Regolamento del Parlamento Europeo n. 2016/679/UE (di seguito “GDPR”) e delle ulteriori norme, codici, regolamenti e/o provvedimenti comunque applicabili (la “Normativa Privacy“). In caso di trattamento di Dati Personali, la parte che esegua tale trattamento si impegna a rispettare il GDPR e la Normativa Privacy, in ogni caso trattando i predetti Dati Personali esclusivamente per le finalità strettamente connesse all’esecuzione del Contratto, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza e conservandoli per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o per il maggior tempo necessario a garantire l’adempimento di eventuali obblighi di legge.

9.3   Ai sensi della Normativa Privacy, il Cliente, sulla base dell’informativa seguito riportata, autorizza il Centro Servizio al trattamento dei propri dati personali, il cui conferimento debba ritenersi funzionale all’esercizio dell’attività disciplinata nelle presenti Condizioni Generali, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, numeri telefonici, indirizzi email, domini web ecc., con facoltà della stessa di utilizzarli anche per finalità di carattere commerciale o promozionale, nonché di comunicare tali dati personali ad eventuali partners commerciali al fine di poter incrementare la visibilità del Cliente, in relazione ai Prodotti venduti da parte del Centro Servizio allo stesso.

9.4   Ai fini della gestione delle forniture e dei relativi ordini, i dati personali dell’Acquirente saranno conservati negli archivi informatici e/o cartacei di Centro Servizio.

9.5   Gli incaricati del trattamento dei dati personali saranno per il Cliente gli addetti alla gestione dei sistemi informativi.

9.6   Il Cliente potrà rivolgersi a detti uffici, presso i quali sono altresì depositati gli elenchi aggiornati di tutti i responsabili del trattamento dei dati personali, per esercitare i diritti previsti dal sopra indicato articolo.

9.7   Il Cliente non potrà in alcun modo sfruttare il rapporto con il Fornitore a fini promozionali e/o commerciali

10.    Riserva di Proprietà
10.1   I Prodotti si intendono compravenduti con la riserva della proprietà che verrà trasferita al Cliente al momento del loro integrale pagamento e delle voci accessorie. A tal fine– esclusa qualsiasi necessità di richiamo del patto di riservato dominio in sede di Ordine e/o Conferma di Ordine di ogni singola fornitura di Prodotti – ai sensi e per gli effetti dell’articolo 12, II comma, D.Lgs. 231/2002, si conviene che sarà comunque sufficiente la semplice conferma dello stesso patto nelle singole fatture delle forniture.

10.2   Il Cliente adotterà ogni misura necessaria per proteggere il diritto di proprietà del Centro Servizio sui Prodotti non integralmente pagati, ivi inclusa, senza limitazione, la registrazione della riserva di proprietà nei documenti contabili del Cliente. Inoltre, fermo restando quanto precede, il Cliente dovrà puntualmente informare il Centro Servizio in relazione a qualunque atto od azione di terzi in relazione ai Prodotti, nonché di qualsiasi evento che ne abbia determinato o possa determinarne la distruzione o il danneggiamento.

10.3   La riserva di proprietà non pregiudica quanto stabilito all’articolo 4 in relazione al passaggio del rischio in conseguenza della consegna dei Prodotti.

11.   Marchio
11.1   Il presente Contratto di Vendita non conferisce al Cliente alcuna licenza e/o facoltà d’uso, in qualsiasi forma, dei marchi e/o segni distintivi che contraddistinguono i Prodotti e/o che siano comunque di titolarità di o concessi in licenza d’uso al Centro Servizio (congiuntamente, i “Marchi”). Il Cliente si impegna espressamente a non utilizzare in funzione distintiva e a non registrare, ovunque nel mondo, segni distintivi che siano identici o simili ai o, comunque, confondibili con, i Marchi.

12.   Forza Maggiore
12.1   Il Fornitore avrà diritto a sospendere l’adempimento del Contratto, senza che ciò comporti alcuna sua responsabilità, nel caso in cui una causa di forza maggiore impedisca od ostacoli l’adempimento medesimo. Il Fornitore comunicherà nel minor tempo possibile per iscritto al Cliente il verificarsi e la cessazione delle cause di forza maggiore.

12.2   Il Centro Servizio non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile in relazione a inadempimenti (totali o parziali) del presente Contratto di vendita nelle ipotesi in cui si verifichi un caso di forza maggiore che comporti ritardi nel processo distributivo e/o di movimentazione dei Prodotti.

12.3   Ai fini del presente articolo, sono considerate cause di forza maggiore quegli eventi che il Centro Servizio non sia in grado di prevenire e di evitare e che impediscano, in tutto o in parte, la consegna, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: eventi bellici e similari, atti di terrorismo o sabotaggio, epidemie, catastrofi naturali, esplosioni, incendi, distruzione di macchinari, sospensione prolungata dei trasporti, mancanza di materie prime o combustibili, blackout energetici, guasto alle macchine, scioperi, serrate, occupazione di fabbriche ed edifici, provvedimenti di qualsiasi autorità governativa, a prescindere dal fatto che tali eventi si realizzino nell’ambito dell’attività del Fornitore o di suoi fornitori.

12.4   Se il Fornitore non è in grado di rispettare i suoi obblighi nei confronti del Cliente per un periodo ininterrotto di più di venticinque (25) giorni per causa di forza maggiore, ciascuna Parte avrà il diritto di recedere ai sensi dell’art. 1373 cod. civ. dalla parte di contratto ineseguibile, previo preavviso di dieci giorni da comunicarsi per iscritto, senza poter pretendere alcun corrispettivo per il recesso.

12.5   In caso si verifichino eventi eccezionali, straordinari e non prevedibili al momento della conclusione del Contratto, che rendano l’esecuzione del Contratto medesimo eccessivamente onerosa per il Fornitore, quest’ultimo avrà diritto di risolvere il Contratto, in tutto o in parte, senza essere obbligato a pagare alcun risarcimento, salvo che il Cliente offra di modificare il Contratto riconducendolo ad equità, facendosi carico integralmente dei maggiori costi.

13.   Legge Applicabile e Foro Competente
13.1   Il Contratto di Vendita è disciplinato dalla e deve essere interpretato in conformità alla legge italiana. È esclusa l’applicazione della Convenzione di Vienna sulla Vendita Internazionale di merci.

13.2   Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra il Centro Servizio e il Cliente in relazione al Contratto di Vendita ed alle presenti Condizioni Generali, sarà convenzionalmente devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.